Ogni spazio della casa deve saper raccontare le tue scelte e preferenze, rispecchiando il tuo stile, la tua essenza. Anche il bagno.
Per scegliere, quindi, l’arredo bagno e le finiture migliori, dovrai procedere step by step. Non dovrai focalizzarti unicamente sui rivestimenti, sulle piastrelle e i sanitari: dietro questi grandi elementi, infatti, c’è un mondo di dettaglio che rappresenta la parte fondamentale di un progetto d’arredamento.
Scopriamo i 5 passaggi decisivi per scegliere un arredo bagno armonico e impeccabile.
Arredo bagno: analisi dello spazio e degli arredi
Innanzitutto, per poter scegliere un perfetto arredo bagno bisogna valutare con attenzione le dimensioni dello spazio. È infatti indispensabile partire da questo assunto, per poter valutare tutti i dettagli dell’arredamento bagno.
A partire dai rivestimenti, passando per mobili e accessori. Ad esempio, in caso di bagno molto piccolo è sempre bene scegliere colori tenui e chiari, che rendono l’atmosfera più calda e organizzata. Mentre, in caso di spazi più ampi, si può osare con tinte decise o accostamenti molto particolari.
Una volta presa la grande decisione inerente ai colori, sulla base anche della dimensione del bagno, bisogna fare una seconda valutazione di base. Ovvero, analizzare la disposizione dei sanitari, dei mobili e del box doccia. Uno step fondamentale per scegliere i piccoli e grandi dettagli, al fine di valorizzare ogni elemento presente nello spazio.
Una questione di stile
Il terzo passaggio indispensabile per scegliere l’arredo bagno è valutare quale stile d’arredamento dovrà indossare. Minimal, moderno, tradizionale, contemporaneo: l’arredo bagno dovrà seguire lo stile che preferisci per poter parlare di te, essere armonico e risultare anche comodo.
Il progetto e l’illuminazione
Il quarto passaggio è molto importante: occorre avere già un’idea finale del bagno e di tutto l’arredamento. Una sorta di aspettativa ma realistica, utile per definire anche il minimo dettaglio e puntare dritti all’obiettivo.
L’ultimo passaggio si focalizza sull’illuminazione. Per valorizzare l’arredo bagno è indispensabile scegliere il sistema d’illuminazione giusto. Vediamo qualche alternativa:
- luce naturale, in presenza di una o più finestre;
- strisce led da posizionare nei punti chiave del bagno;
- faretti sopra il lavandino o nei punti di maggiore interesse (là dove la luce assume un ruolo focale, soprattutto nella zona specchi);
- unico punto di illuminazione con lampada o lampadario a soffitto;
- specchi retroilluminati di design.